Il tuo cuoio capelluto ti sta mandando segnali di “fumo”, un SOS continuo? Ecco un haircare routine per cuoio capelluto sano in 7 giorni.
Forfora, prurito, eccesso di sebo, secchezza o addirittura perdita di capelli incessante: questi problemi cutanei non sono solo fastidiosi, ma incidono fortemente sulla salute della tua chioma. Se hai provato di tutto senza risultati, non preoccuparti: ho pensato ad una haircare routine che in soli 7 giorni ti permette di riequilibrare il tuo cuoio capelluto e trasformare radicalmente la tua chioma.
La prima domanda da porsi è: Perché il Tuo Cuoio Capelluto è in Sofferenza?
Prima di iniziare tutta la storia di una buona haircare routine, è fondamentale capire perché il tuo cuoio capelluto si ribella. Vediamo insieme alcune delle cause principali, che scatenano queste fastidiosissime situazioni:
Uso di prodotti aggressivi: shampoo troppo sgrassanti che creano uno squilibrio idrolipidico cutaneo, spesso portando ad una disidratazione o irritazione della pelle che in molti più casi di quel che immaginiamo andrà a lacerarsi, sensibilizzandosi e diventando sempre più soggetta a proliferazioni batteriche.
Lavaggi prolungati rispetto alla tempistica utile per evitare proliferazioni batteriche (MOLTO FREQUENTI).
Stress e alimentazione scorretta: il benessere della cute parte anche e soprattutto dall’interno. Lo stato psico-emotivo incide tantissimo esattamente come quello che mangiamo. Qualcuno ha detto che siamo quello che mangiamo, per me, aveva ragione! Ci sono studi incredibili su questo tema, che vale la pena approfondire.
Accumulo di residui cosmetici, polveri e/o tossine: styling e inquinamento si depositano sul cuoio capelluto creando velocemente uno stato irritativo.
Accumulo di sebo in eccesso. La secrezione sebacea avviene naturalmente ed è fisiologica ovvero non determinata dalla nostra volontà. Se rimane sul cuoio capelluto per lungo periodo, porta a notevoli problematiche tra cui, la caduta dei capelli. Sapere se effettivamente si ha un eccesso di sebo, è fondamentale per capire come agire al meglio. Se pensi di avere il cuoio capelluto oleoso e vuoi fare una prima analisi del cuoio capelluto, parti da qui.
Ora che conosci il nemico, ecco la soluzione: un haircare routine sciampistica mirata, semplice ed efficace che puoi iniziare oggi stesso!
Giorno 1: Detox Totale
Il primo passo per un cuoio capelluto sano è liberarlo dalle tossine e dai residui ostici e accumulati.
PAROLA D’ORDINE: PRE-SHAMPOO
Lenitivo: usa un prodotto delicato per preparare il cuoio capelluto alla detersione che non interferisca con l’equilibrio idro-lipidico. Deve aiutare a rimuovere cellule morte e impurità, ma con delicatezza. Se usi Aloha puoi anche scegliere di tenerla in posa tutta la notte.
Le Varianti possono essere:
1) Impacco Lenitivo per calmare e idratare la cute: Aloe vera.
2) Impacco Rigenerante olio di camelia e amla con Eterna.
3) Impacco Super disciplinante con olio di jojoba o rinforzante con olio di baobab.
4) Impacco Purificante: Argilla, miscele di erbe purificanti e drenanti come Aria o Cassia Obovata
Pre-shampoo con Aloe in Succo
Equilibrio e Idratazione
Shampoo Delicato: scegli un detergente senza solfati, per non aggredire la cute.
Dopo la preparazione del cuoio capelluto è importante procedere alla detersione. 2 Fasi lavanti con uno shampoo che sia sempre DERMO-COMPATIBILE, se non sai quale scegliere, fai il test capillifero sciampistico, che ti aiutiamo noi.
Giorno 2: Protezione durante il Riposo
Durante la notte i capelli possono: sporcarsi più velocemente o incresparsi.
Scegli una Federe in Seta o Cotone Organico: così da proteggere e attutire lo sfregamento notturno che può increspare velocemente i capelli e irritare la cute.
Giorno 3: Regolazione del Sebo
Se hai il cuoio capelluto grasso, a maggior ragione, questo è il giorno chiave per riequilibrarlo con uno shampoo. Si, puoi ripetere lo shampoo senza paura!
Scegliere quello giusto, ti svolterà la chioma.
Lavaggio Alternativo: usa uno shampoo riequilibrante con prebiotici come pura solidper stimolare la flora batterica buona cutanea.
Asciugatura Naturale: lascia asciugare i capelli utilizzando il phon a temperatura moderata e velocità Medio-lenta. I capelli devono rimanere ben idratati e uno delle cause dei danni alla cuticola è proprio la fonte di calore. Ma soprattutto senza bocchettone, si hai capito, bene
Shampoo detossinante solido con prebiotici
Giorno 4: Spazzolatura con Setole di cinghiale o in legno
Una chioma sana, ha bisogno di essere trattata con amore. Non c’è miglior modo che scegliere spazzole che sappiano districare in maniera “gentile” e delicata, nulla che possa graffiare il cuoio di capelluto e strappare i capelli. Per cui: setole di cinghiale o legno con dentini ricoperti da cellulosa naturale, tutto il resto, si cestina (detta in semplice). Spazzola quotidianamente, con movimenti lenti partendo dal basso verso l’alto almeno 2 volte al dì per 2 min. continuativi. Possibilmente con spazzole pulite.
Giorno 5: Stimola il micro-circolo locale
Ora che il cuoio capelluto è più pulito e idratato, è il momento di rendere pro-attivo il micro-circolo cutaneo.
Massaggio attiva la microcircolazione attraverso un massaggio eseguito con i polpastrelli o appositi device.
Esercizi per il Cuoio Capelluto: movimenti di rilassamento per migliorare l’ossigenazione attraverso la ginnastica del capello. Se non sai di cosa parlo, iscriviti alla newsletter sciampistica e seguimi sui social
Giorno 6: Riposo
Un cuoio capelluto stressato può irritarsi e fare i capricci più facilmente. Proteggilo! Attraverso buone pratiche di rilassamento.
Purifica l’ambiente con del palo santoper rigenerare i buoni pensieri
Riposati: la rigenerazione cellulare avviene di notte, quindi dormire bene è essenziale. Dormirai meglio se applichi pratiche di rilassamento prima di coricarti o da sdraiata. Si anche il massaggio del cuoio capelluto è inserita nelle pratiche di rilassamento.Provare per credere!
Giorno 7: Consolidamento della Routine
Ora che hai riequilibrato il tuo cuoio capelluto, è il momento di mantenere i risultati nel tempo. Ricorda di osservare pro-attivamente la situazione presente, così da intervenire modulando la routine a seconda della reale esigenza presente.
Ricapitolando:
Lavaggi Regolari (questo è fondamentale): 2-3 volte a settimana con prodotti adatti.
Pre-shampoo almeno 1 volta a settimana: per mantenere la cute pulita e un costante equilibrio idrolipidico
Idratazione Costante.
Routine Personalizzata: ogni cuoio capelluto è diverso, impara ad ascoltare il tuo e a modularla a seconda della reale esigenza.
Risultati che Puoi Aspettarti
Dopo questa haircare routine di 7 giorni noterai una chioma più sana, forte e radiosa. Il tuo cuoio capelluto sarà evidentemente:
Più fresco e meno unto
Senza prurito o irritazioni
Con una densità visivamente più evidente
Se vuoi mantenere questi risultati a lungo, continua a prenderti cura del tuo cuoio capelluto con questa specifica haircare routine.
Se vuoi scoprire quali prodotti sono perfetti per te, scarica ora la nostra guida gratuitaper capire da dove partire per strutturare l’haircare routine più adatta alle tue esigenze.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.