NATALESENZASPESE É IL CODICE SCONTO PER ABBATTERE LE SPESE GRATUITE

Haircare routine con prodotti Lasciampista per capelli super secchi e crespi

Prodotti da usare per capelli secchi e crespi

Come Prendersi Cura dei Capelli Crespi e Secchi: Consigli Pratici e Prodotti Must-Have

I capelli crespi e secchi possono essere una sfida ardua e complessa, ma con la giusta routine e prodotti specifici mirati all’esigenza, è possibile trasformarli in una chioma morbida, disciplinata e lucente come non mai.

Ecco alcuni consigli pratici per iniziare subito a prendertene cura in maniera efficace senza perdite di tempo e soprattutto di denaro.

 

PAROLA D’ORDINE IDRATAZIONE

 

Se vuoi davvero combattere il crespo in maniera efficace devi ricordare che questo, necessita una serie di passaggi obbligatori che prevedono non solo l’uso di prodotti specifici, ma anche gestualità importanti alle quali fare attenzione.

Una maschera idratante settimanale è essenziale per capelli secchi. Cerca prodotti con ingredienti idratanti, condizionanti e umettanti  come olio di jojoba, burro di karité,  aloe vera, cheratina idrolizzata che si legano alla cheratina naturale da cui è costituito il capello.

Applica la maschera post shampoo sui capelli molto bagnati, così che l’acqua possa fare dai veicolo. Concentrandoti sulle lunghezze e punte, e facendola aderire bene alle cuticole, lasciandola  agire per almeno 30 minuti. Se hai tempo consiglio di coprire il tutto con una cuffietta in plastica o termica oppure un semplice asciugamano.

  1. Pre-shampoo. L’uso dei pre-shampoo è importantissimo per iniziare a preparare la cuticola a ricompattare le squame che rimangono sollevate e ispide soprattutto a causa di trattamenti inadeguati e mala-gestione capillare. Questo passaggio lo si può fare attraverso l’uso di oli, burri o elementi idratanti come l’aloe. Va fatto prima della detersione e dev’essere il primissimo passaggio della nostra haircare routine. Ho scritto un approfondimento che parla del pre-shampoo, che puoi trovare qui. 

2. Scegli Shampoo Senza Solfati o comunque dalle formule ben bilanciate (non sgrassanti, non purificanti)

Se i capelli sono veramente secchi e crespi tutto quello che dovrai fare è stare il più lontan* possibile dagli shampoo sgrassanti. Gli shampoo particolarmente purificanti aggrediscono il fusto e di conseguenza la cheratina da cui è composto il capello peggiorando notevolmente la secchezza. Usa uno shampoo delicato senza solfati o dai tensioattivi delicati specifico per capelli secchi o crespi e abbinalo a un balsamo ultra-idratante.  Per sigillare l’umidità all’interno della cuticola ed evitare che si disperda nell’atmosfera abbina sempre un leave-in anticrespo.

3. Olio Capillare: Il Tocco Finale

Un olio leggero a base di camelia (che è secco e non unge) lascia i capelli, lucidi morbidi e super profumati. Va applicato dopo l’asciugatura da capello asciutto per domare l’effetto crespo che può presentarsi post piega soprattutto quando vengono particolarmente stressati da spazzole e phon o elevate temperature. Usa poche gocce sulle punte per evitare di andare ad appesantire le radici.

4. Evita il Calore Eccessivo

Riduci l’uso di phon e piastre o comunque tieni sotto controllo le temperature dei device usati (come dicevo, il calore tende a disidratare ulteriormente i capelli già secchi.)  e scegli sempre quelli di ultima generazione per proteggerli. Ultimamente ne ho testato uno di Valera Swiiss che si è mostrato veramente performante, te lo lascio qui se vuoi dargli un’occhiata. Ci hanno dedicato anche il 10% di sconto se sei interessat* all’acquisto (così hai tutte le info del caso).

Prima dell’asciugatura proteggi sempre i capelli con un termoprotettore prima dello styling finale. Se usi il giusto leave-in ti basterà quello. 

5. Usa un Panno in Microfibra o una T-shirt per tamponare leggermente i Capelli 

Dimentica gli asciugamani tradizionali in spugna che non fanno altro che eliminare completamente l’acqua (che invece serve al capello): opta per un panno in microfibra o una vecchia T-shirt di cotone per eliminare l’eccesso di acqua senza frizionare energicamente il fusto così da evitare la formazione del crespo. Piuttosto con movimenti lenti e delicati, accompagna  l’acqua in eccesso a “sgocciolare”.

Prodotti Consigliati:

Olio di baobab
Olio di baobab
  • Shampoo Idratante Anti-Crespo: Perfetto per lavaggi delicati ma super  disciplinanti FANTASTIC
  • Trattamento Intensivo alla cheratina idrolizzata: Ideale per capelli estremamente secchi, danneggiati e crespi LUCE TRATTAMENTO 

KIT CAPELLI SECCHI, CRESPI E DANNEGGIATI

 

  • Olio alla Camelia: Ottimo per punte sempre morbide e lucenti. ETERNA

Eterna Olio di camelia e ampla

  • Termoprotettore: Protegge dal calore durante lo styling o meglio il Pre-styling Plump up 

Plump up leave-in anticrespo densificante

Seguendo questi semplici step e utilizzando i prodotti giusti, i tuoi capelli secchi e crespi saranno più sani, morbidi e splendenti come non mai!

Come sempre, se hai dubbi o curiosità, ti consiglio di fare un giro di test capillifero che potrai usare per poter avere un consiglio personalizzato, te lo lascio qui a disposizione.

Per qualsiasi domanda scrivi pure a: assistenza@lasciampista.it 

Share:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are makes.